Carissime colleghe, carissimi colleghi,
nessuno di noi potrà mai dimenticare il 2020, anno nel quale tutto il Paese è rimasto congelato in uno stato di sospensione intriso di dolore e di paura.
Per la sede di Bologna, in particolare, il 2020 avrebbe dovuto essere un anno di festa, con la prospettiva gioiosa di ospitare, dopo esattamente 30 anni, l’atteso Congresso Annuale della SIAI. Durante la scorsa estate, confidenti che la pandemia fosse finalmente alle spalle, abbiamo iniziato a pianificare il Congresso 2021, poi una II ondata di contagi dalle conseguenze drammatiche ha frenato gli entusiasmi fino a congelare nuovamente qualsiasi progettazione, ritenuta intempestiva se non addirittura inopportuna.
Con l’inizio del nuovo anno, un nuovo spiraglio di speranza seguito da nuova chiusura…
Nonostante l’incertezza e le non ottimistiche previsioni dei “tecnici” che hanno caratterizzato i primi mesi del 2021, siamo rimasti convinti che non fosse possibile lasciar trascorrere un altro anno senza l’appuntamento del Congresso SIAI e abbiamo iniziato a pensare a una formula contratta che consentisse un adeguamento in caso di nuova emergenza.
Con timore, ma anche con grande entusiasmo, siamo dunque a proporre di incontrarsi a settembre 2021, il 24 per una giornata di Congresso on line (assicurata anche in caso di nuova chiusura) e il 25 per una giornata in presenza (ma comunque blended), più celebrativa e conviviale.
Certi nella collaborazione di ciascuno di voi e, ancor più, nella comprensione verso quello che sarà un Congresso per forza di cose atipico e certamente imperfetto, alleghiamo il programma delle due giornate.
Impazienti di incontrarvi , porgiamo un abbraccio affettuoso.
Laura Bonsi, Lucio I. M. Cocco, Irene Faenza, Mirella Falconi, Lucia Manzoli